Corso Francia, 85 - 10138 Torino
+39 800173088
suid.sids@yahoo.it

La Posizione del Sonno

L’unica posizione sicura per il sonno del tuo bambino è quella supina, ossia a pancia in su!

Adottare tale pratica è una delle azioni più protettive che assicura una nanna sicura sicuro per il tuo bambino. Esistono, importanti evidenze scientifiche che hanno dimostrato come la adozione della posizione supina abbia permesso una significativa riduzione del rischio di Sindrome della Morte improvvisa del bambino (SIDS)o morte in culla. 
La presenza di rigurgito o di reflusso gastroesofageo non devono costituire un eccezione alla regola , pertanto occorre ricordare che un bambino sano deve comunque dormire esclusivamente in posizione supina.
Si ricorda che le posizioni laterale o prona aumentano notevolmente la possibilità che si verifichi una morte in culla. A meno che il bambino non abbia una nota da un medico che specifica diversamente, a causa di una patologia grave che espone il bambino a un maggior rischio rispetto a quello della SIDS, i bambini devono essere posti in posizione supina per ridurre i rischi di morte infantile correlata al sonno.
Un bambino posto in posizione prona ha un rischio SIDS di circa 2-3 volte superiore. Anche la posizione laterale è altrettanto pericolosa in quanto il bambino può rotolare accidentalmente sulla pancia.
E importante che il bambino abbia sempre viso e testa scoperti durante la nanna


L’importanza della routine nel ridurre il rischio di SIDS

Il modo migliore per assicurarsi che il tuo bambino dorma sulla schiena è farlo dal primo giorno e con costanza posizionarlo a dormire sulla schiena ad ogni suo pisolino sia diurno che notturno.
È importante che il tuo bambino mantenga la stessa abitudine di sonno anche quando è affidato ad altre cure in quanto i bambini che normalmente dormono sulla schiena se vengono posti in altre posizioni aumentano notevolmente il rischio di morte improvvisa.

posizione supina e paura del rigurgito 

La azione più efficace che i genitori e gli operatori sanitari possono fare per ridurre il rischio di SIDS è quello di porre il bambino a dormire in posizione supina ossia a pancia in su.
Per molti anni questa raccomandazione ha trovato diverso ostruzionismo nell’essere divulgata e adottata. Questo perchè alcune credenze del passato si sono radicate agevolate dalla paura dei genitori del rischio di soffocamento in caso di rigurgito.

mai dormire su una poltrona o un divano

Per la sicurezza del Sonno del tuo bambino evitare di riporlo a dormire, o condividere con lui, un divano o una poltrona. Questa situazione aumenta fortemente le probabilità di incorrere in eventi accidentali letali e aumenta di 50 volte il rischio SIDS.
Si raccomanda,durante l allattamento notturno, di evitare di allattare in poltrone o divani ma di preferire il proprio letto. Se ti senti stanca non preferire queste superfici per la convinzione di poter gestire meglio la tua stanchezza chiedi supporto al tuo partner che si preoccuperà di vigilare allo scopo di garantire la giusta sicurezza.

domande e risposte sulla posizione

Molti genitori, nonni, baby sitter si pongono spessso delle domande a cui spesso non trovano risposte. In base a tutte le vostre richieste è stata creata questa sezione relkativa ai quesito spesso affrontati dalle nostra Linea di Supporto alla Ptrvrnzione. 




Approfondisci
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: