SUID & SIDS Italia Onlus lotta ogni giorno per contrastare la morte improvvisa infantile .
E' un’associazione non confessionale, apolitica e senza fini di lucro, nata con l’obiettivo di promuovere e diffondere la conoscenza sul fenomeno della morte improvvisa e inaspettata del bambino, sia durante la gravidanza che nei primi due anni di vita.
L’associazione è stata fondata a Torino il 29 febbraio 2016, grazie all’iniziativa di alcuni genitori provenienti da diverse regioni italiane. Uniti dalla tragica esperienza della perdita del proprio figlio, questi genitori hanno trovato la forza di trasformare il dolore in impegno, dando vita a una realtà che lavora per far conoscere e comprendere più a fondo questo delicato tema.
Oggi, accanto alle famiglie colpite da lutti perinatali e infantili, l’associazione accoglie volontari e professionisti del settore sanitario: medici, infermieri, psicologi e altri esperti, animati dall’amore per il proprio lavoro e dalla volontà di fare la differenza nella vita delle famiglie. L'associazione nonostante la sua
Immaginiamo un mondo in cui ogni bambino possa nascere, crescere e vivere in sicurezza. Un mondo in cui la conoscenza e la prevenzione siano strumenti concreti per salvare vite, e nessuna famiglia debba affrontare da sola il dolore della perdita di un figlio.
Il nostro sogno è una società più consapevole, informata e solidale, in cui ogni genitore – vittima o no – sia accompagnato, sostenuto e formato con responsabilità e umanità.
SUID & SIDS Italia Onlus è un’associazione impegnata attivamente nella prevenzione della morte improvvisa del bambino, durante la gravidanza e nei primi due anni di vita.
Operiamo con un duplice obiettivo: tutelare la vita attraverso l’informazione e la formazione dei neo-genitori e dei professionisti sanitari, e sostenere le famiglie che hanno vissuto la tragica esperienza della perdita.
Ci battiamo ogni giorno affinché ogni genitore, anche chi non ha vissuto un lutto, possa essere informato e formato su come proteggere la vita del proprio bambino, attraverso comportamenti sicuri e consapevoli.
Nel concreto, la nostra missione si traduce in:
- Campagne di prevenzione e informazione rivolte a tutti i genitori, in particolare quelli in attesa o con bambini nei primi mesi di vita.
- Corsi e incontri formativi per promuovere la cultura del sonno sicuro, la salute in gravidanza e l’importanza di pratiche preventive basate sull’evidenza scientifica.
- Sostegno e accompagnamento psicologico, emotivo e pratico alle famiglie colpite da lutti perinatali e infantili.
- Collaborazioni con professionisti del settore sanitario per favorire una presa in carico empatica, competente e tempestiva.
- Promozione della ricerca scientifica per comprendere meglio le cause della morte improvvisa e migliorare gli strumenti di prevenzione.
- Creazione di reti di sostegno tra famiglie, operatori e istituzioni, per garantire risposte concrete, coordinate e inclusive.
Il nostro impegno è dalla parte della vita: informare per prevenire, formare per proteggere, sostenere per non lasciare nessuno solo.
Offriamo un servizio di ascolto telefonico attivo 24 ore su 24, pensato per genitori e familiari colpiti da una perdita improvvisa.
Favoriamo il contatto tra famiglie accomunate dallo stesso dolore, creando una rete solidale.
Mettiamo in relazione chi lo desidera con psicologi, medici e specialisti del lutto.
Organizziamo incontri di gruppo con esperti per condividere esperienze e strumenti.
Ci occupiamo di perdite avvenute in gravidanza, nel periodo neonatale e nella prima infanzia.
Il nostro obiettivo è offrire vicinanza, ascolto e orientamento, subito.
📞 HELP LINE attiva 24h/24: +39 371 1144022
Contattaci per ricevere sostegno, in qualsiasi momento
Non sei solo: noi ci siamo, con te.
Promuoviamo campagne di informazione e prevenzione per proteggere la vita dei bambini.
Organizziamo corsi rivolti ai neo-genitori, con focus sul sonno sicuro e la salute nei primi mesi.
Realizziamo seminari, incontri e progetti per diffondere buone pratiche tra le famiglie.
Collaboriamo con ospedali, consultori e scuole per portare la prevenzione sul territorio.
Offriamo anche percorsi formativi per professionisti sanitari ed educatori.
Tutti i nostri materiali sono basati su evidenze scientifiche aggiornate.
Crediamo che ogni genitore abbia diritto a sapere come proteggere il proprio bambino.
La conoscenza salva la vita: informare oggi per prevenire domani. Prevenire è un atto d’amore.
Sosteniamo e incoraggiamo progetti di ricerca su SUID, SIDS e morte perinatale.
Collaboriamo con università, ospedali e centri di studio per migliorare la prevenzione.
Contribuiamo a finanziare ricerche cliniche, epidemiologiche e psicosociali.
Diffondiamo i risultati in modo chiaro, affinché siano accessibili a tutti.
Crediamo che la scienza sia uno strumento fondamentale per il cambiamento.
Partecipiamo a tavoli tecnici e a gruppi di lavoro multidisciplinari.
Il nostro obiettivo è trasformare il dolore in conoscenza utile per salvare vite.
Scopri i progetti che sosteniamo e aiutaci a far crescere la ricerca. Investire nella ricerca è investire nel futuro dei nostri bambini.