Corso Francia, 85 - 10138 Torino
+39 800173088
suid.sids@yahoo.it

Il letto sicuro

L’UNICO POSTO SICURO PER NA NANNA DEL TUO BAMBINO E’ LA SUA CULLA!

  • Utilizzare un materasso rigido, di dimensioni tali che non si formino spazi tra lo stesso materasso e le sponde del lettino
  • Utilizzare un lenzuolo con una copertina avendo cura di rimboccare i tre lati al di sotto del materasso.
  • Non utilizzare biancheria da letto morbido o ingombrante (trapunte, cuscini, piumoni, paracolpi )
  • Non inclinare il piano del materasso in quanto il lattante potrebbe  scivolare sotto le coperte.
  • Una valida e pratica alternativa a lenzuola e coperte è il sacco-nanna, con il lattante che mantiene all’esterno braccia e testa.
  • Evitare  di mettere il bambino a dormire con giocattoli e/o peluche, oppure con la presenza di corde, fili o cavi di qualsiasi genere comprese le cordicelle porta-ciuccio (questi oggetti aumentano anche il rischio di morte accidentale).
  • Dispositivi come seggiolini per auto, passeggini, altalene, ovetti e imbracature infantili condizionano posture sfavorevoli per la corretta funzionalità cardio-respiratoria e quindi non sono idonei a garantire un sonno sicuro. La miglior opzione per il trasporto in auto del lattante nei primi 4 mesi è rappresentata dalla navetta fissata con  i sistemi di sicurezza omologati.  Quando imbracature o/e supporti di stoffa vengono utilizzati per il trasporto, è importante che la testa del piccolo sia posta al di sopra del loro tessuto, che il volto sia visibile e che il naso e la bocca non siano ostruiti. Se il neonato si addormenta su uno di questi dispositivi, si raccomanda ai genitori di metterlo nella culla appena possibile.
  • Non riporre mai a dormire il tuo bambino  su divani o poltrone, né da solo né in compagnia di altre persone

Durante l’attesa del bambino ci avventuriamo ai primi acquisti , entrando in un negozio che vende articoli per l’infanzia è impossibile non essere attratti da tutti i prodotti e allestimenti possibili per creare una bellissima culla al nostro bambino . Ma è davvero tutto utile e necessario per garantire la sicurezza del Sonno del mio bambino?

Questa domanda è un importante risorsa che deve accompagnarci ad ogni acquisto in modo da valutare il necessario ma soprattutto quello che realmente puo’ rendere il Sonno Sicuro del nostro bambino.

E’ importante sapere, che anche se in commercio, oggi è noto che alcuni articoli sono potenzialmente pericolosi per il nostro bambino un quanto lo espongono ad un maggiore rischio SIDS e ad altri eventi correlati al sonno come il soffocamento , lo strangolamento o l’asfissia posizionale.

La culla sicura è quella cosi detta “nuda” ossia che prevede esclusivamente l’indispensabile : materasso, lenzuolo e copertina ( Fermo restando che per coprire il bambino puoò essere evitato anche l’utilizzo di biancheria adottando un appropriato sacco nanna

https://www.suidsidsitalia.com/biancheria-da-letto-e-ulteriori-accessori/
%d