I bambini esposti al fumo passivo hanno una maggiore probabilità di rischio SIDS.
- Il fumo di sigaretta contiene nicotina (una sostanza che crea dipendenza), gas tossici e sostanze chimiche velenose, nonché particelle minuscole. Il fumo passivo raddoppia il rischio di morte del bambino a causa della SIDS. Inoltre, i bambini esposti al fumo passivo sono a maggior rischio di altre malattie, come l’asma, il raffreddore e l’eventualità di contrarre virus.
- Creare ambienti per la cura dei bambini senza fumo è un passo fondamentale per garantire a 360° la salute e il benessere di neonati e di bambini piccoli
- Il rischio SIDS dovuto a un fattore come il “fumo da sigaretta” aumenta in funzione all’esposizione. Esempio un bambino che ha entrambi i genitori fumatori raddoppia il rischio rispetto a chi ha un solo genitore fumatore.
E’ importante creare ambienti per la cura dei bambini senza inquinamento da fumo, questo è un passo fondamentale per salvaguardare la salute e il benessere del bambino e ridurre il rischio SIDS
Leggi tutta la sezione del rischio SIDS e la connessione al FUMO