Corso Francia, 85 - 10138 Torino
+39 800173088
suid.sids@yahoo.it

Toxoplasmosi

Sei o non sei immune alla  toxoplasmosi?

L’unico modo per sapere se sei protetta con la toxoplasmosi oppure no è eseguire un esame del sangue per valutare la presenza degli anticorpi specifici per la toxoplasmosi.

Se risulti protetta puoi scordarti di tutto questo problema e non è neppure  necessario ripetere questo esame durante la gravidanza.

Se invece non risulti protetta nei confronti della toxoplasmosi, puoi seguire questi semplici precauzioni igieniche per ridurre il rischio di infezione prima e durante la gravidanza:

  • Evitare il consumo di carni crude o poco cotte e gli insaccati (es.: salumi e prosciutto crudo).
  • Lavare bene frutta e verdura.
  • Proteggere i cibi dall’esposizione diretta a insetti 
  • Usare guanti di gomma per manipolare carne cruda di qualsiasi tipo o per lavare la verdura.
  • Lavare con acqua e sapone superfici, utensili da cucina e mani venute a contatto con carni crude, pollame, pesce, frutta e verdure.
  • Usare guanti di gomma per manipolare la terra (es.: giardinaggio) e ogni altro materiale potenzialmente contaminato con le feci di un gatto
  • Se c’è un gatto in casa, non è necessario allontanarlo, ma è opportuno pulire la lettiera quotidianamente. Se possibile affidare ad altri questo compito e in ogni caso usare sempre guanti di gomma.

Inoltre, durante la gravidanza dovrai controllare periodicamente se, nonostante le precauzioni seguite, hai contratto questa infezione.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: